Overview
Federico Chiesa è stato uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. Nato il 25 ottobre 1997 a Genova, Chiesa è figlio d’arte, con suo padre Enrico che ha avuto una carriera di successo negli anni ’90. Cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, Federico ha rapidamente attirato l’attenzione grazie alla sua velocità, tecnica e abilità nel dribbling. Attualmente militante nella Juventus, dove è arrivato in prestito con obbligo di riscatto nell’ottobre 2020, Chiesa si è affermato come uno dei giocatori chiave del club torinese e della Nazionale italiana. La sua versatilità gli permette di giocare sia come esterno d’attacco che come seconda punta, rendendolo un giocatore ambito sul mercato internazionale. Con le voci di calciomercato che si intensificano, il futuro di Federico Chiesa continua ad essere oggetto di speculazioni.
Roma
Diverse testate danno Chiesa vicino alla Roma (ad onor del vero danno per vicino un accordo tra le società più che un affare vicino alla conclusione).
Non capisco perché Chiesa dovrebbe accettare questa destinazione, sotto quasi nessun aspetto.
- Aspetto economico, pare che l’offerta della Roma non sia superiore a quanto proposto dalla Juve (lo sarebbero solo gli anni di contratto)
- Immagine, la Roma non giocherà la Champions, non giocherà il mondiale per club, sbaglia se crede di potersi rivalutare a Roma, il caso Dybala dovrebbe far scuola, nessuno lo ha più cercato davvero, soprattutto dall’estero dove lo potrebbero prendere a relativamente poco (20 milioni)
- Tatticamente il sistema di gioco di Motta è più adatto a lui rispetto a quello di De Rossi, lui non può fare il lavoro di Dybala o Pellegrini ed a tutta fascia ha già dimostrato di non voler giocare.
- Non posso credere che uno che è cresciuto a pane e calcio non abbia l’ambizione di dimostrare in bianconero che merita i soldi che è stato pagato e che non voglia convincere Motta. L’autostima che lo porta a volere una big i chiedere tanti soldi, dovrebbe portarlo anche a voler dimostrare di valerli.
Chi vivrà vedrà, ma onestamente stonerebbe e mi sorprenderebbe vederlo davvero in giallorosso, io fossi in lui piuttosto proverei a tutti i costi a ritrovare il famoso rinnovo ponte. Tanto anche se andrà male, la prossima estate il suo mercato sarebbe uguale.
Napoli
Valgono un po’ le stesse considerazioni fatte per la Roma, inoltre le incognite sono maggiori, Conte negli ultimi anni ha spesso optato per un 1-3-5-2, sistema di gioco in cui Chiesa non è mai parso a suo agio. Probabilmente Conte vista la rosa del Napoli dovrà tornare ad utilizzare gli esterni offensivi (come già ai tempi di Bari ed i primi alla Juve), qui però Chiesa difficilmente potrà da subito superare nelle gerarchie Kvara.
Estero
Rimane la pista più probabile mettendosi nei panni di Federico, però deve capire che forse è il caso di fare un passo indietro ora per farne di più in avanti in futuro. Non può al giorno d’oggi ambire ad una top europea, forse la scelta giusta sarebbe una non proprio prima fascia in Premier con la speranza di ben figurare e tornare a diventare appetibile alle top.
La Germania con il Bayern forse è l’unica realtà storicamente di prima fascia che potrebbe puntare su di lui, nel caso qualche scontento facesse il percorso inverso.
Juve
Come detto, io fossi un suo amico, gli consiglierei di provare a ricucire con la Juve e provare a ritornare importante dimostrandolo sul campo dal 10 luglio. Ed eventualmente rimandare la ricerca alla prossima estate.
Non amo molto i sentimentalismi quando si parla di scelte professionali, ma dovrà avere un peso il fatto che la Juve non abbia mai titubato e smesso di credere in lui nel momento più buio della sua carriera con quel brutto infortunio…
3 responses to “Federico Chiesa”
[…] Chiesa […]
[…] Chiesa […]
[…] Chiesa […]